RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
L’ostetrica è una professionista laureata e abilitata con lo scopo di assistere la gestante durante le varie fasi che la condurranno al parto. L’assistenza ostetrica alla donna e al processo riproduttivo è di natura tecnica, preventiva, curativa, palliativa, riabilitativa, nonché relazionale ed educativa.. Scopo primario è quello di assistere, aiutare e sostenere la donna (dal punto di vista fisico così come da quello psicologico) nel percorso che va dal periodo preconcezionale fino allo svezzamento del bebè. Oltre il suo scopo primario, l’ostetrica è la figura a cui ci si rivolge in caso di problematiche legate al pavimento pelvico. Il pavimento pelvico, chiamato anche perineo, è quell’organo prettamente muscolare implicato in alcune delle funzioni primarie dell’ essere umano: minzione, defecazione e attività sessuale. Ci sostiene per tutta la vita e per le donne assume un ruolo particolarmente importante durante la gravidanza e il parto. L’ostetrica può intervenire in caso di disturbi attraverso corsi di ginnastica pelvica pre e post partum allo scopo di mantenere o ripristinare un perineo normale dal punto di vista funzionale. È possibile condurre trattamenti privati o attività di gruppo.
