La laserterapia è un trattamento che consiste in un raggio elettromagnetico che si
punta su una zona del corpo per fini terapeutici. Laser significa amplificazione della
luce attraverso l’emissione stimolata di elettroni.
Gli effetti della laserterapia sono: antalgico, perché innalza la soglia di eccitazione
delle terminazioni nervose del dolore; antinfiammatorio, dato dalla trasformazione
delle prostaglandine in prostacicline e dall’incremento del microcircolo;
biostimolante, ottenuto con la stimolazione sul metabolismo che accelera la
cicatrizzazione, inoltre provoca la riparazione delle lesioni muscolari che non hanno
indicazione chirurgica perché favorisce la formazione di tessuto fibroso cicatriziale;
decontratturante, per via dell’effetto termico e dell’aumento del metabolismo.
Questa terapia è indicata per tendinite, lesioni muscolari, distorsione, contusione,
artrosi, tallonite, infiammazione o flogosi, edema, ematoma.
LASERTERAPIA ALTA POTENZA – FP3
I protocolli sviluppati con la laserterapia ad alto potenziale consentono una rapida
risoluzione delle patologie più comuni nei campi: ortopedico, fisiatrico,
dermatologico, reumatologico e medicina dello sport.
Indicazioni specifiche sono: contusioni, ematomi, strappi muscolari, lombalgie,
sciatalgie, miositi, lesioni superficiali provocate da trauma, piaghe da decubito,
disturbi della circolazione, artrite reumatoide, epicondiliti ####
sinoviti, borsiti, capsuliti, tendiniti.
La Laserterapia ad alto potenziale presenta numerosi vantaggi. Non è invasiva, è completamente indolore, ed è di semplice esecuzione.
Il Laser FP3 è un laser multifrequenza cioè caratterizzato da un fascio di luce laser in uscita con 3 lunghezze d’onda che sono in grado di dare una maggiore biostimolazione al tessuto in trattamento ,e , avendo un basso coefficiente medio di assorbimento verso l’acqua, da un impatto termico riscaldamento cutaneo) nettamente inferiore.
I tre fasci laser presenti ( 780 nm , 810nm , 980nm ) permettono di avere tre laser in uno ad alta potenza e sono in grado di garantire rispettivamente un effetto antinfiammatorio, un effetto biostimolante di superficie e un effetto biostimolante di profondità a livello dei tessuti biologici. L’alta energia che si riesce a trasferire in profondità, con questa metodica, abbrevia la durata delle sedute e riduce i tempi di recupero.
Quindi l’FP3 system ha un Effetto antalgico più efficace e rapido, serve per la risoluzione dei processi infiammatori, il riassorbimento di edemi.
Dal punto di vista metodologico la principale differenza rispetto ai laser preesistenti è l’utilizzo della tecnica delle MICROSEDUTE , cioè microtrasferimenti di Energia con particolari sequenze temporali ( con modalita’ diverse da caso a caso e gestite dall’operatore ).
Il trattamento ha un risultato IMMEDIATO con benefici apprezzabili già alla prima seduta
Le indicazioni della laserterapia FP3 sono molto ampie , rappresenta infatti un valido aiuto per risolvere ogni patologia delle parti molli ( tendiniti , borsiti , lesioni muscolari ) ma il fiore all’occhiello di questa tecnica sono le patologie del Rachide lombosacrale e cervicale e in particolare le ERNIE DISCALI e le discopatie in senso lato.