Dorsalgia

Per dorsalgia si definisce dolore nella zona vertebrale dorsale, più comunemente nella zona interscapolare.
Questo sintomo riconosce molte cause, in quanto può originare oltre che da traumi diretti anche da problemi a muscoli, colonna vertebrale, legamenti, dischi intervertebrali o articolazioni che garantiscono sia il movimento, che il sostegno del rachide dorsale.

Questa zona è spesso dolente a causa di problematiche che possono originare dai visceri contenuti in questo distretto, come bronchi, polmoni, cuore, esofago, ma anche da zona ad esso collegate tramite in nervi splancnici da qui originano e che invergano stomaco, fegato, intestino, ecc, ma anche da tutto quello che è la funzione respiratoria che si concentra tutta nella zona toracica e dorsale.
Disfunzioni di questa zona oltretutto possono causare vari problematiche alle zone limitrofe, come spalla, per le sue connessioni sia neurologiche che muscolari, rachide lombare e cervicale; disfunzioni di questa zona possono anche sfociare in mal di testa per mancato bilanciamento pretorio ad opera del muscolo
diaframmatico che ne è uno dei principali artefici, che prende inserzione per la maggior parto proprio nella zona del rachide toracico e sulle coste.

In che modo l’osteopatia può eccellere nella cura a questa sintomatologia?
Attraverso i test osteopatici si riconosce quale di queste cause da origine al dolore e attraverso la manipolazione osteopatica si possono ridurre le disfunzioni che sono a capo di questo dolore.

In che modo la Chinesiologia può aiutarti a curare la tua dorsalgia?
Grazie all’aiuto questa disciplina potrete approfondire quali zone del vostro corpo sono in restrizione di mobilità oppure quali di queste si trovano in una condizione di deficit di forza perchè poco allenate, di conseguenza potrete lavorare in maniera mirata per migliorare questa sintomatologia seguendo i consigli del Personal Trainer.

In che modo la fisioterapia può aiutarti a migliorare questa condizione?

Grazie all’ausilio di tecniche come la Rieducazione Posturale Globale oppure con l’ausilio di macchinari di ultima generazione potrete curare grazie al vostro fisioterapista questa sintomatologia molto comune al giorno d’oggi, soprattutto a causa di posture
scorrette soprattutto nelle condizioni di smart-working.

Nei prossimi articoli approfondiremo le varie cause